Notizie CCTV: secondo le "notizie sull'industria e sull'informazione", recentemente, il primo standard internazionale ISO nel campo delle ambulanze, guidata dal mio paese, "è stata pubblicata ufficialmente le specifiche tecniche per le cabine mediche di ambulanze a pressione negativa" (ISO/TS 17430: 2025).
L'ambulanza di pressione negativa è un'importante attrezzatura medica, utilizzata principalmente per l'isolamento sicuro e il trasporto di pazienti infettivi, e svolge un ruolo importante nel controllo di varie malattie infettive respiratorie. "Specifiche tecniche per le cabine mediche di ambulanze di pressione negativa" (ISO/TS 17430: 2025) hanno proposto per la prima volta i requisiti tecnici che dovrebbero avere le cabine mediche delle ambulanze di pressione negativa, inclusi indicatori tecnici e metodi di prova relativi alle prestazioni di sigillatura e di isolamento, a una pressione negativa, al tasso di ventilazione, al flusso di ventilazione dell'aria, al flusso di ventilazione dell'aria, a un flusso di ventilazioni per la pressione negativa, alle prestazioni di pressione negativa, alle prestazioni di pressione negativa, alle prestazioni di pressione negativa, alle prestazioni di pressione negativa, alle prestazioni della pressione negativa, al tasso di ventilazione negativa per la pressione di ventilazione, al tasso di ventilazione della ventilazione dell'aria Per garantire che durante il trasferimento di pazienti, la cabina medica possa fornire servizi medici più affidabili, migliorando notevolmente la sicurezza, l'efficacia e la tempestività del lavoro di trattamento dei pazienti in ambienti altamente contagiosi.
A partire da ora, il mio paese ha preso la guida nella formulazione e nell'emissione di 20 standard internazionali e 29 standard internazionali sotto la ricerca nel campo delle automobili. Nella prossima fase, il Ministero dell'industria e della tecnologia dell'informazione organizzerà China Automobile Technology Research Center Co., Ltd. e altre unità per partecipare profondamente alla formulazione e alla revisione degli standard internazionali nel campo automobilistico con il principio di ricerca e regolamentazione internazionali.